Marzo 22, 2025

Nerd4Speed

Nerd amanti delle 4 ruote

Naga markets, la guida completa

Se stai pensando di investire con il broker NAGA , un passo necessario per farlo correttamente è imparare ad usare la sua piattaforma di trading .

Ecco per voi un bel tutorial passo-passo completo e dettagliato in cui ti insegniamo come gestire la piattaforma di questo particolare broker.

Essendo una guida completa, per renderla di facile comprensione, oltre alla spiegazione abbiamo aggiunto degli screenshot che ti aiuteranno ad assimilare e correggere meglio il contenuto.

Ma, prima di entrare nella questione, è importante esaminare perché il broker NAGA è una buona opzione come intermediario finanziario per le nostre operazioni.

Perché scegliere NAGA per il trading online?

NAGA è un broker innovativo che offre molteplici asset finanziari per il trading online con tutta la potenza di un social network di investimento, molto simile a eToro. Con oltre 1.000 mercati da negoziare, NAGA combina contenuti, influencer, trading, risorse digitali e pagamenti su un’unica piattaforma.

Ciò è possibile poiché consente ai propri clienti di operare in diversi mercati, come ad esempio:

  • CFD su valute Forex
  • CFD su indici
  • CFD su azioni
  • CFD su materie prime
  • CFD sui futures
  • CFD su ETF

Ma non solo, la sua piattaforma web è focalizzata sull’offrire la possibilità del Copy Trading , un modalità di investimento che sta diventando sempre più popolare tra gli investitori. Questa caratteristica spicca rispetto ad altri broker simili, ed è senza dubbio una delle cose per cui potrebbe valere la pena scegliere NAGA come tuo broker, questo tenendo conto che potrai copiare gli investitori più esperti e sfruttare le loro operazioni redditizie, oppure, qualora tu fossi un utente avanzato, guadagnare ancora più soldi per essere copiato.

Ma non è solo un broker popolare per i suoi servizi, questo intermediario finanziario ha anche normative rilevanti come la CySEC , è anche conforme alle normative europee MIFID II ed è membro del fondo di compensazione degli investitori che assicura fino a € 20.000 nel caso di un eventuale fallimento dell’intermediario.

Grazie al suo conto demo potrai testarne le condizioni di trading, e familiarizzare con la piattaforma senza dover rischiare il tuo stesso capitale.

Per operare, avrai la possibilità di farlo attraverso la sua piattaforma web, oppure utilizzando il popolare Meta Trader 4/5.

Su quali dispositivi possiamo operare con la piattaforma di NAGA trading?

– Per computer desktop

NAGA dispone di una propria piattaforma web , con la quale possiamo accedere da qualsiasi browser web senza dover scaricare e installare alcun programma. Questa piattaforma include la sua nuova funzione di copia automatica, oltre a offrire segnali, CopyTrading, negoziazione di azioni reali e CFD, notizie e messaggi tramite Messenger.

Oltre alla sua piattaforma web, gli utenti NAGA possono accedere a MetaTrader 4 e 5 , con cui potranno operare con CFD in tutti i mercati, CopyTrading e negoziare azioni reali, quest’ultimo solo dalla piattaforma MetaTrader 5.

A differenza della piattaforma web NAGA, MetaTrader 4 e 5 devono essere scaricati e installati sul nostro computer utilizzando il nostro account NAGA.

– Per dispositivi mobili

NAGA ha un’applicazione mobile , disponibile sia per i dispositivi con sistema operativo iOS che Android. Nel caso dell’applicazione mobile, se dovremo scaricarla e installarla. Vale la pena notare che questa applicazione riunisce tutte le funzionalità disponibili sulle piattaforme NAGA, che si tratti della versione web o di MetaTrader.

Possiamo anche accedere alle piattaforme MetaTrader 4 e 5 attraverso le loro versioni corrispondenti per dispositivi mobili.

In questo tutorial ci concentreremo sulla piattaforma web NAGA che, oltre ad essere intuitiva e facile da usare per i trader di tutti i livelli, incorpora tutti gli strumenti di social trading che non sono disponibili sulla piattaforma MetaTrader.

Apri conto Naga, e seguendo il tutorial

Come aprire un conto in NAGA

Il conto demo è un ottimo modo per familiarizzare con la piattaforma e la sua interfaccia e testare le tue abilità di trading senza rischi. Tuttavia, ti preghiamo di comprendere che molte delle funzionalità di NAGA, incluso CopyTrading, richiedono l’apertura di un conto reale per trarne vantaggio.

Aprire un conto demo con NAGA è davvero semplice. Una volta che ti iscrivi a NAGA, ottieni automaticamente il tuo account demo. E non devi preoccuparti: il conto demo è gratuito e non vincolante.

Per registrarci in NAGA dovremo solo:

  • Accedi al sito ufficiale del broker
  • Fare clic sul pulsante “REGISTRATI” che appare nell’angolo in alto a destra.
  • Specifica il tuo paese di residenza e un numero di telefono che utilizzi.
  • Verifica il tuo numero di telefono
  • A questo punto possiamo utilizzare solo il conto demo poiché per creare un conto reale è necessario completare il modulo di verifica inviando alcune informazioni personali come:

1- Informazioni personali

2- Informazioni sull’occupazione

3- Conoscenza del trading

4- Leggi e accetta i termini e le condizioni

Una volta completato il processo di registrazione, verifica dell’identità e deposito del saldo reale sul nostro conto, potremo accedere a tutte le funzionalità che la piattaforma di trading NAGA ci offre.

Elementi della piattaforma NAGA

All’interno della piattaforma NAGA puoi accedere alle seguenti opzioni:

Barra in alto

Questa barra ha tre elementi principali che descriveremo di seguito da sinistra a destra in base all’ordine dell’immagine:

  • Casella di ricerca: consente di cercare asset, trader, caratteristiche della piattaforma e informazioni generali relative al broker.
  • Messaggi e notifiche: in questa sezione possiamo vedere le notifiche fornite dalla piattaforma, nonché accedere al Messenger associato al nostro account .
  • Menu principale del profilo: consente di accedere a tutte le impostazioni del nostro conto di trading. Successivamente descriveremo in dettaglio ogni elemento di questo menu.

Menu principale del profilo

Quando visualizziamo il menu principale del profilo, possiamo trovare i seguenti elementi:

  • Profilo: in questa sezione possiamo trovare tutto ciò che riguarda il nostro profilo di trading, vedere le nostre statistiche, le attività della piattaforma, nonché accedere all’elenco delle persone che ci seguono o seguono. Possiamo anche vedere il dettaglio delle attività di copia automatiche, ovvero chi stiamo copiando e le visualizzazioni che abbiamo avuto sul nostro profilo.
  • Conti di trading: fornisce accesso a tutti i nostri conti di trading attivi, sia demo che reali. In questa sezione possiamo creare nuovi account e modificare quelli esistenti, sia per cambiare la valuta di base, il nome dell’account o il tipo di server (MT4 o MT5), sia aspetti di sicurezza come le password con cui accediamo detto conti conti sulle nostre piattaforme.
  • Bonus-Wallet: Come dice il nome della scheda, in questa sezione potremo vedere e gestire i soldi che abbiamo ottenuto (eventualmente) dai bonus per la copia. La sezione raccoglie anche statistiche sulle copiatori che seguono il nostro account.
  • Trading Central: se vogliamo accedere a tutto ciò che riguarda i mercati finanziari, questo è il posto da visitare. Si articola in tre sottosezioni principali:
  1. Segnali TC
  2. agenda economica
  3. E le notizie e le voci di mercato.

Nella parte TC Signals , esamineremo i segnali forniti da Trading Central, leader mondiale nella tecnologia finanziaria, il cui obiettivo è aiutare gli investitori a prendere decisioni di trading migliori.

Nella sezione Agenda Economica possiamo vedere il calendario economico con aggiornamenti giornalieri e copertura fino a un mese dopo la data in cui lo esaminiamo.

Infine, nella sezione notizie e indiscrezioni di mercato, possiamo trovare un’ampia varietà di informazioni relative agli asset finanziari più popolari, anche se possiamo fare una ricerca personalizzata e ottenere informazioni su un asset specifico che vogliamo rivedere. Gli asset sono raggruppati in base alla loro categoria, siano essi azioni, coppie di valute (FOREX), criptovalute, indici e materie prime, il tutto al fine di facilitare l’accesso alle loro informazioni dettagliate.

  • Competizioni: I tornei che si svolgono sulla piattaforma possono essere visti in questa sezione. Per ogni evento elencato avremo la possibilità di accedere alle caratteristiche e alle condizioni di partecipazione. Inoltre, potremo seguire gli eventi a cui stiamo già partecipando.
  • Impostazioni: Quando accediamo alla scheda delle impostazioni, la prima cosa che vedremo è la sezione del nostro profilo personale. In questa sezione possiamo caricare una foto del profilo, e gestire dati personali come:
  1. Nome utente
  2. E-mail
  3. Numero di telefono
  4. Linguaggio della piattaforma.

Oltre a poter modificare i dati di cui sopra, possiamo anche gestire elementi di sicurezza come la password per il nostro account NAGA, nonché attivare l’autenticazione a doppio fattore al fine di aumentare il livello di sicurezza del nostro account.

Infine possiamo gestire alcuni aspetti fondamentali dell’accessibilità come:

  1. Chiedimelo sempre prima di chiudere un trade
  2. Riproduci automaticamente i video quando accediamo alla sezione delle notizie
  3. Mostra o meno le operazioni aperte sulla nostra bacheca.
  • Centro assistenza: in questa sezione sono raggruppati tutti gli elementi associati al servizio clienti e alla guida. Quando accediamo a questa sezione, vedremo una serie di articoli relativi al funzionamento della piattaforma, articoli che forniscono ottime informazioni per i trader che iniziano a fare trading con NAGA.

Avremo inoltre accesso alla chat automatica, ai numeri di telefono di contatto e alle email di supporto, con le quali potremo metterci in contatto con il personale specializzato di NAGA.

Finalmente possiamo accedere alla sezione che serve per creare e inviare un ticket relativo ad un particolare problema che abbiamo con la piattaforma.

  • Chat di aiuto: un altro modo per accedere alla chat di aiuto della piattaforma.
  • Chiudi sessione: consente di chiudere la sessione aperta sul dispositivo in cui ci troviamo, evitando così qualsiasi furto o uso improprio del nostro account NAGA.
  • Modalità oscura: cambia la visualizzazione della piattaforma in una modalità oscura, ideale per quando lavoriamo di notte.

Menu principale

Il menu principale si trova sul lato sinistro della piattaforma e presenta i seguenti elementi:

  • Notizie:

Questa sarà la schermata principale che vedremo quando accediamo alla piattaforma. Come indica il nome, in questa sezione avremo accesso alle principali notizie relative alla piattaforma e ai mercati finanziari.

Potremo anche vedere i webinar disponibili sulla piattaforma, gli strumenti che salgono o scendono di più e i leader più redditizi della giornata.

Insieme a tutto questo avremo anche un elenco con le ultime operazioni effettuate da altri trader in tempo reale, permettendoci di copiarle in modo rapido e semplice se lo riteniamo opportuno o opportuno.

  • Operare:

Fornisce l’accesso a tutti gli strumenti finanziari disponibili sulla piattaforma. Questi strumenti o asset sono suddivisi in base ai mercati in cui sono quotati (Forex, Criptovalute, Indici, ETF, Futures, Future Commodities e Azioni, che saranno raggruppati in base alla loro tipologia e regione.

Nella parte superiore dello schermo compare una barra di ricerca in cui possiamo filtrare ed effettuare ricerche avanzate di strumenti finanziari o mercati.

C’è anche una funzione Premium con la quale possiamo attivare e configurare avvisi di prezzo NAGA. Questa funzione ci consentirà di ricevere avvisi di volatilità e commissioni in qualsiasi momento.

  • Le mie operazioni:

In questa visualizzazione avremo accesso allo storico delle nostre operazioni, siano esse attive, pendenti o chiuse.

  • I migliori trader:

Avremo accesso a una lista ordinata con i trader più redditizi sulla piattaforma e alle loro statistiche, che possiamo copiare automaticamente.

Nella parte superiore dello schermo, possiamo utilizzare diversi filtri o criteri di ricerca su cui possiamo fare affidamento quando troviamo un trader da copiare automaticamente.

  • Gestisci i fondi:
  • Tutto ciò che riguarda i nostri fondi, che si tratti di depositare, prelevare o trasferire, può essere trovato in questa sezione. Potremo anche vedere il capitale che abbiamo a disposizione per il prelievo e i guadagni dei bonus associati all’autocopiatura.
  • Ciascuno dei tipi di operazioni è suddiviso in diverse schede.
  • Nella prima scheda possiamo vedere i metodi di deposito disponibili e le caratteristiche particolari di ciascuno, che si tratti di commissioni, tempo di elaborazione e deposito minimo.
  • Nel caso della scheda Prelievo, troveremo tali metodi raggruppati per tipologia, Carte di Credito, Conti Bancari, Portafogli Elettronici e PayPal.
  • Nella scheda di trasferimento possiamo effettuare transazioni in modo semplice, semplicemente inserendo il conto di origine e il conto di destinazione. Per avere il controllo delle nostre operazioni abbiamo una quarta scheda in cui possiamo vedere la cronologia di tutte le nostre transazioni, siano esse di deposito, prelievo o trasferimento. L’ultima scheda di questa sezione conterrà tutti i metodi di pagamento che abbiamo a disposizione quando utilizziamo la piattaforma NAGA.

Troveremo i trader più copiati e anche quelli che hanno realizzato i migliori profitti durante l’ultimo mese copiando altri trader. Indubbiamente un ottimo strumento per analizzare la performance e il profitto di potenziali trader da autocopiare.

  • Avvisi sui prezzi:

Con questa funzione Premium, saremo in grado di attivare e configurare avvisi di prezzo NAGA, potendo ricevere avvisi di volatilità e tasso in qualsiasi momento.

  • Portafoglio di criptovaluta (Portafoglio di criptovalute):

In questa scheda avremo accesso ai portafogli elettronici offerti dalla piattaforma. È importante notare che questa funzionalità è disponibile solo per i clienti di NAGA Global LLC.

  • Messaggeria:

Questa funzione è ideale per la condivisione con altri trader, poiché funziona come un social network molto simile a Facebook, con la differenza che tutti hanno lo stesso interesse comune, il trading. In questa sezione puoi trovare diversi gruppi che riuniscono argomenti relativi al trading

  • Accademia:
  • Potremo accedere a tutti i contenuti didattici realizzati dalla piattaforma per aiutare i propri clienti. In questa sezione possiamo vedere articoli, video, tutorial, ebook e webinar. Nel caso dei webinar, in questa sezione troveremo tutte le informazioni ad essi relative, siano esse l’ora, la lingua in cui verrà insegnato, i contenuti e il presentatore.
  • Barra di gestione del denaro
  • Questa barra situata nella parte superiore della piattaforma, sotto la casella di ricerca, ci fornisce un riepilogo dello stato monetario del nostro conto. L’aggiornamento dei diversi aspetti avverrà in automatico e sarà visibile da qualsiasi sezione della piattaforma, così avremo accesso in tempo reale ai risultati che stiamo ottenendo nelle nostre operazioni.

Ciascuno degli elementi che lo compongono è descritto di seguito.

  • Saldo: mostra il saldo disponibile nel tuo account. Questo importo non riflette il denaro che hai investito in quel momento, solo il denaro nel tuo account dopo che le tue operazioni sono state chiuse.
  • Investito: mostra il capitale totale che hai investito nelle tue operazioni in quel momento.
  • Capitale: Questa è l’equità che abbiamo nel conto in tempo reale, cioè il denaro che abbiamo quando aggiungiamo il nostro saldo e i profitti o le perdite che abbiamo in quel momento.
  • P&L: riflette il profitto o la perdita delle nostre operazioni totali. Questo aspetto sarà verde quando il saldo tra profitti e perdite è positivo e rosso quando è negativo.
  • Disponibile: È il saldo disponibile che rimane all’apertura di un’operazione, ovvero il denaro che ci resta da investire in quel momento. Per calcolare il saldo disponibile, la piattaforma esegue la seguente operazione ( BalanceInvested + P&G )
  • Livello di margine: questo numero mostra in percentuale e in tempo reale il margine che hai a disposizione sul conto. Prestando attenzione al livello di margine, un trader può vedere se ha fondi sufficienti per aprire una nuova posizione o per mantenere una posizione aperta. Il livello di margine può essere calcolato utilizzando la seguente formula: Livello di margine = (Equity/Margine necessario) x 100%.

Come eseguire l’analisi tecnica sulla piattaforma NAGA?

Prima di analizzare come funziona il sistema di CopyTrading, vorrei spiegare come possiamo fare analisi tecniche in NAGA.

La prima cosa è determinare l’asset che vogliamo analizzare e per questo andiamo al Menu principale nella sezione Operare.  In questa schermata selezioneremo lo strumento e faremo clic su quello desiderato.

Una volta selezionato l’asset, ci verrà mostrato un grafico a candele giapponesi fornito da TradingView in cui possiamo effettuare la nostra analisi.

Come funziona il sistema NAGA CopyTrading

NAGA Autocopy è una funzionalità innovativa che ti consente di copiare facilmente e automaticamente i principali trader sulla piattaforma e imparare dalla loro esperienza.

Esistono due modi per copiare automaticamente qualcuno:

Esempio di come trovare e copiare un trader

Primo metodo di copia automatica

Il primo è il più diffuso e riguarda la copia di un top trader, ovvero un investitore con ottime performance nelle sue operazioni.

Per loro non ti resta che andare alla tabella di classificazione che troveremo nel Menu Principale nella sezione Top trader.

In questa sezione viene visualizzato un elenco dei trader più performanti sulla piattaforma. Puoi confrontare le metriche chiave delle loro prestazioni direttamente dalla classifica e anche ordinare l’elenco in base a diversi fattori che spieghiamo di seguito.

  • Tipo: Questo filtro ci permette di scegliere alcune caratteristiche specifiche dei risultati dei principali trader, come i più copiati, quelli con i guadagni più alti per i loro copiatori, anche quelli con la migliore redditività, ecc…
  • Periodo: Applicando questo filtro potremo ridurre i risultati della ricerca in base al periodo di tempo determinato, sia per quelli della data in cui effettuiamo la ricerca (Oggi), quelli della settimana che trascorre (Settimana), per coloro che soddisfano i criteri di ricerca per il mese corrente (Mese), anche per un semestre (6 mesi) e fino a un anno fa (12 mesi).
  • Località: questo filtro ci consente di trovare i commercianti in base alla loro posizione. Ci sono due modi in cui può essere applicato, uno è per tutti i trader sulla piattaforma che soddisfano i nostri requisiti di ricerca (Tutti) e l’altro è per coloro che sono (Vicino a me), quest’ultimo caso si riferisce a trader che sono geograficamente vicini al nostro paese o zona di residenza.
  • Persone: Con questo filtro possiamo accedere direttamente alle (Persone che seguo) e che soddisfano alcuni criteri di ricerca specificati, ai (Self-Copy Leader), ovvero i trader che copiano di più altri trader e, infine, a tutte le persone che soddisfano i nostri criteri di ricerca (Tutti).

Quando hai deciso un determinato trader, non resta che indicare l’importo o la percentuale che utilizzeremo del nostro capitale ogni volta che verrà attivata l’autocopia per il trader che abbiamo selezionato, per questo non ci resta che cliccare sul pulsante ( Copia automatica)

In questo modo, quando clicchiamo sul pulsante (Avvia autocopy), inizierai a copiare automaticamente tutte le operazioni del trader selezionato, purché rispettino i parametri che hai stabilito in precedenza.

Secondo metodo di copia automatica

La seconda opzione riguarda la copia automatica di un utente direttamente dalla pagina del suo profilo. Questo modulo è molto simile al precedente, l’unica differenza è che avremo la possibilità di vedere il tuo profilo e rivedere a fondo le tue statistiche di trading prima di decidere chi copiare.

Per accedere a questa opzione, vai alla pagina del profilo di qualsiasi utente digitando il suo nome utente nella barra di ricerca nella parte superiore della pagina, oppure cliccando direttamente sul suo profilo, dalla classifica Top Traders .

Una volta selezionato il trader, apparirà la sua pagina del profilo, dove puoi trovare informazioni dettagliate sulle sue statistiche di performance e attività nella community.

Quando hai deciso, devi solo fare clic sul pulsante (Autocopia) , sotto le informazioni del profilo di quell’utente e seguire gli stessi passaggi che abbiamo fatto nello scenario precedente per configurare la percentuale o l’importo di capitale in cui investire ogni autocopia.

Come controllare il risultato e il rischio delle operazioni che copiamo

Aspetti generali per entrambi i metodi

Dopo aver confermato le tue impostazioni di Autocopy, l’algoritmo rispecchierà automaticamente tutte le operazioni idonee aperte dal trader principale, inclusi stoploss e take profit, tuttavia sarai in grado di regolare individualmente questi e altri parametri nella sezione Le mie operazioni nel menu principale se preferisci altri valori che si adattano meglio al tuo livello di margine o alla tua tolleranza al rischio.

Per modificare i limiti di stoploss o take profit una volta entrati nella sezione Le mie operazioni del Menu principale , andiamo all’operazione che vogliamo modificare e sul lato destro dell’operazione clicchiamo sui tre punti (…) e selezionare l’opzione “Modifica limiti” .

Automaticamente ci verrà mostrata una finestra in cui potremo inserire i nuovi valori per l’operazione che abbiamo deciso di modificare.

Dobbiamo stare attenti quando spostiamo o aggiustiamo i limiti di stoploss e take profit, poiché andremo ad alterare aspetti fondamentali dell’operazione aperta dal trader che stiamo copiando. Questa modifica può danneggiare significativamente il risultato finale dell’operazione, facendoci perdere operazioni che, se non fossero state modificate, sarebbero risultate vincenti e nelle quali il master trader ha ottenuto una buona redditività.

Puoi copiare un numero illimitato di trader contemporaneamente. La copia automatica sarà sempre attiva a meno che non la metti in pausa o il trader principale interrompa la sua attività di trading.

La copia automatica è una funzionalità innovativa che è vantaggiosa sia per la copiatrice automatica che per il commerciante principale. Le fotocopiatrici traggono vantaggio dal trading dei Leader e i Leader guadagnano commissioni.


 

Come fare trading manualmente sulla piattaforma NAGA

Sebbene l’opzione di copia automatica sia molto popolare su questa piattaforma, possiamo anche fare trading manuale o trading classico, che è relativamente semplice rispetto ad altri broker online.

Come aprire una posizione sulla piattaforma NAGA?

Per aprire manualmente un’operazione di acquisto o vendita sulla piattaforma NAGA, devi accedere all’elenco degli asset offerti dal broker e scegliere quello che desideri.

L’elenco delle attività finanziarie è reperibile nella sezione “Commercio”  del Menu Principale.

Una volta scelto un asset o uno strumento, possiamo selezionare direttamente l’opzione di acquisto o vendita, oppure cliccare direttamente sullo strumento per accedere alla vendita in cui configureremo le opzioni dell’operazione.

ella schermata che apparirà una volta scelto lo strumento, possiamo configurare manualmente diversi aspetti che descriviamo di seguito.

  • Vendi o Acquista: questo è il primo campo che appare nella finestra delle impostazioni dell’operazione e ci consente di scegliere quale operazione eseguire, acquistare o vendere. Quando selezioniamo questa opzione, non stiamo aprendo il trade stesso, stiamo solo dicendo al broker che modificheremo un’opzione call o put come scegliamo.
  • Investimento: in questa scheda possiamo determinare la quantità di denaro che investiremo nell’operazione. Nella parte inferiore dell’indicatore puoi vedere il volume che rappresenta la quantità di denaro da investire.
  • Dimensione del volume: come al punto precedente, questa opzione serve anche per regolare la quantità di denaro che andremo ad investire nell’operazione, con la differenza che in questo campo lo specificheremo in volume e non in denaro. Se guardi in basso potrai conoscere il denaro e la percentuale che il volume che hai determinato rappresenta del tuo capitale.
  • Stop loss: In questo campo puoi configurare manualmente il prezzo su cui non vuoi continuare con l’operazione o il denaro massimo che sei disposto a rischiare nel caso si muova contro di te. Come puoi vedere nell’immagine, per selezionare il prezzo stoploss dobbiamo selezionare l’opzione (Tasso specifico), se invece vogliamo regolare questo parametro tenendo conto di quanti soldi vogliamo rischiare dovremo scegliere l’opzione (Valore ), qui puoi inserire l’importo da rischiare tenendo conto che deve essere un numero preceduto dal segno (-).
  • Take profit: Come nell’opzione precedente, per regolare il Take profit avrai la possibilità di determinare un prezzo al quale ottenere profitti o una somma di denaro che desideri ottenere con l’operazione.

Questi parametri possono essere regolati indipendentemente dai campi (Valore) e (Tasso specifico) , proprio come abbiamo fatto con lo stoploss, tenendo conto che il campo Take profit deve essere selezionato.

Una volta regolati i parametri dell’operazione, premiamo il pulsante che apparirà alla fine di questo pannello, che sarà verde se abbiamo scelto un acquisto o rosso se abbiamo deciso di effettuare una vendita.

Prima di aprire l’operazione, il broker ci mostrerà una vendita in cui ci chiedono di confermare che vogliamo davvero aprire l’operazione, in questo modo eviteremo di aprire posizioni errate o per errore.

In questa finestra compariranno anche tutte le configurazioni che abbiamo fatto in precedenza, così possiamo assicurarci di non aver sbagliato o interrotto la regolazione di alcun parametro

Come controllare le posizioni aperte in NAGA?

Una volta aperta la nostra operazione, manualmente o automaticamente, saremo in grado di controllare la posizione dalla finestra La mia operazione che si trova nel Menu principale.

Come modificare una posizione aperta?

Per regolare manualmente un’operazione di apertura, seguiremo gli stessi passaggi per modificarla automaticamente tramite l’opzione di copia automatica.

Nella schermata I miei scambi selezioniamo la posizione che desideriamo modificare. È bene chiarire che possiamo controllare o modificare solo tre aspetti di ogni operazione, regolare lo stoploss, il take profit o chiudere manualmente l’operazione.

Sul lato destro dell’operazione selezioniamo l’opzione “Cambia limiti” che compare a sinistra del pulsante per chiudere l’operazione.

Verrà automaticamente visualizzata una finestra in cui potremo inserire i nuovi valori di stoploss o take profit per l’operazione che abbiamo deciso di modificare.

Il campo per modificare questi valori è esattamente lo stesso utilizzato per inserire questi parametri prima di aprire un trade, quindi possiamo regolarli in base a un prezzo esatto o a una determinata somma di denaro.

Come chiudere una posizione aperta sulla piattaforma NAGA?

Possiamo chiudere uno scambio in due modi.

Il primo modo è, nell’opzione del menu principale ¨Le mie operazioni¨ , ci posizioniamo sull’operazione che vogliamo chiudere e andiamo sul lato sinistro dell’operazione nel pulsante (Chiudi operazione ) che appare sotto forma di (X ) .

Cliccando sul pulsante, apparirà una finestra in cui ci chiederà di confermare che vogliamo davvero chiudere l’operazione, evitando così di chiudere una posizione per errore.

Come puoi vedere nell’immagine precedente, in questa finestra potrai vedere i profitti, il ROI (Return on Investment) che l’operazione comporta e l’asset in cui sta operando. È inoltre possibile selezionare se si desidera evitare questa finestra per operazioni future che si desidera chiudere manualmente. Quest’ultima opzione può essere modificata nella sezione ( Configurazione ) del Menu Principale del profilo.

La seconda opzione è fare clic sull’operazione ed entrare per vederne i dettagli.

In questa nuova finestra possiamo scegliere l’opzione (Chiudi operazione) in basso a destra per chiuderla manualmente. Una volta selezionata questa opzione, ci verrà mostrata la finestra di conferma che abbiamo menzionato sopra nel caso in cui non abbiamo disattivato questa opzione, altrimenti verrà chiusa direttamente.

C’è un altro modo per chiudere le negoziazioni, ma è indirettamente.

Questa opzione consiste nel chiudere più di un’operazione alla volta. Per farlo, nella schermata I Miei Contratti del Menu Principale, non devi fare altro che cliccare su “Chiudi più operazioni” e selezionare le posizioni che vuoi chiudere, potendo chiuderne più o tutte se segni il primo selezionabile casella, e come passaggio finale fare clic su ¨Chiudi X posizioni¨, dove al posto di una X apparirà il numero di operazioni selezionate e che verranno chiuse.

Sai già come chiudere una o più operazioni sulla piattaforma NAGA, ma c’è qualcosa che spesso i trader principianti non riescono a fare, ed è che non sono molto chiari o non sanno quando chiudere una posizione, essendo questa una delle le principali cause di incoerenza nel trading.

Ogni operazione è diversa e unica, ma devono sempre esserci delle regole che determinino quando uscire da un’operazione sbagliata o anche prendere profitti totali o parziali in una che ci è andata bene.

Per definire quando chiudere una posizione puoi stabilire determinate condizioni, come chiudere quando la perdita è pari o superiore al 2% del saldo totale del tuo conto, oppure quando il prezzo ha raggiunto un livello di supporto o resistenza significativo a seconda che l’operazione è comprare o vendere.

Puoi anche definire che quando l’operazione è andata a tuo favore una certa quantità di pip, o appare un pattern di inversione, è il momento di chiudere la posizione e prendere profitti.

Questi sono esempi di quando potresti chiudere una posizione, ma ci sono molti altri modi, tutto dipende dalla strategia che stai utilizzando e dalla tua tolleranza al rischio.

Un’altra cosa da notare è che puoi utilizzare le impostazioni di stoploss e take profit per chiudere automaticamente le tue operazioni senza che tu sia presente, una volta che il prezzo ha raggiunto uno dei due prezzi definiti, oppure puoi chiudere le posizioni manualmente.

Completamento del tutorial della piattaforma NAGA

E il gioco è fatto, ecco che arriva il nostro tutorial passo-passo sulla piattaforma web NAGA . Come avrai visto, questa web app è molto facile da usare ed è anche incentrata sul Copy Trading, senza tralasciare il classico modo di fare trading, cioè manualmente, attraverso una nostra stessa analisi.

È tempo che tu dia un’occhiata e provi tu stesso questa fantastica piattaforma di trading.

Ricorda che puoi aprire un conto demo gratuito con NAGA e testare la piattaforma e le condizioni del broker senza mettere a rischio i tuoi soldi dall’inizio.

Come abbiamo visto, NAGA offre molto di più della sola funzione di copytrading! Non si tratta di un clone di eToro, ma di uno sviluppo naturale del trading online

Nel corso di questi 5 anni, NAGA ha sviluppato una piattaforma completa che permette di investire e gestire il proprio denaro, con semplicità ed intuitività eccellenti. Gli utenti NAGA possono con pochi clic accedere ai mercati finanziari, al portafoglio di criptovalute direttamente collegato al crypto exchange di NAGA, ovvero “NAGAX”. Ciò consente agli utenti NAGA di acquistare, vendere o trasferire criptovalute reali per mezzo della blockchain con immediatezza.

Inoltre, cosa di non poco conto, NAGA mette a disposizione dei propri utenti la Carta NAGA Pay, direttamente collegata al conto trading, con cui si possono trasferire i propri profitti direttamente sulla Mastercard e utilizzarli per qualsiasi esigenza.

Per maggiori informazioni sulla piattaforma di trading di cui discutiamo in questa guida, puoi consultare il sito web del broker qui.

Se hai domande o commenti, non esitare a scriverci nella sezione commenti. Se invece questo manuale su NAGA è stato di tuo gradimento e ti ha potuto aiutare anche un po’, condividilo sui tuoi social network in modo da raggiungere altri trader ed alimentare così la comunità di NAGA, a beneficio di tutti.