Secondo voi cosa c’entra uno yacht con l’i-Cockpit Peugeot?
Non tutti sanno che la Peugeot non fa solo macchine, ma costruisce anche motorini, biciclette, e addirittura i macinapepe! Fino ad ora non si era mai cimentata con barche. Mai dire mai!
Dall’incontro con Beneteau è nato il progetto di questa pilothouse concettuale.
i-Cockpit Sea Drive
Chiamato il concetto di Sea Drive, il design prende il formato i-Cockpit, che Peugeot ha implementato su modelli come le berline 208 e 308 (e sui crossover 2008, 3008 e 5008) e che ha deciso di applicare adesso anche alla postazione di comando di un’imbarcazione.
Cosa prevede questo nuovo progetto
Il nuovo progetto prevede un volante compatto per una facile manovrabilità, una grande interfaccia di controllo del velivolo touchscreen da 17 pollici, un display head-up e una serie di interruttori a levetta per le funzioni vitali. Tutto è fatto in pelle Nappa, impunture in rame e finiture in cromo satinato per conferire un aspetto e una sensazione premium.
Nuove funzionalità
Un sistema di controllo della nave che grazie al i-Cockpit visualizza un’ampia varietà di funzioni di bordo: illuminazione, climatizzazione, navigazione, impianto elettrico, sistema audio, motore, batteria e livelli di carburante, ed altro, insomma tutto tranne il timone.
Sappiamo che Peugeot non si lancerà nella produzione di barche, ma non ci stupirebbe vedere una nuova linea di yacht Beneteau messi in mare con i-Cockpit e le innovazioni dal Peugeot Design Lab.
Fonte: Carscoop.com
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”7″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”600″ gallery_height=”400″ cycle_effect=”fade” cycle_interval=”10″ show_thumbnail_link=”1″ thumbnail_link_text=”[Show thumbnails]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
More Stories
Rolls-Royce lancia un programma di progettazione per i clienti con auto a forma di barca
Bordrin Motors, fallita. L’altra faccia della medaglia
La russa SberAutoTech svela il robotaxi a guida autonoma